Linux nel 2020: ne vale la pena? PRO E CONTRO
Il periodo di lockdown mi ha permesso di sperimentare e riprovare dopo un po' di tempo Linux, che ho installato sul mio laptop accanto a Windows 10. Non vi rivelo ancora quale distro ho scelto (i followers di Instagram lo sanno in anteprima) ma vi posso fare un elenco di pro e contro, che spero sia utile a chi di voi sta pensando di installare questo sistema operativo, spesso ingiustamente snobbato.
Ad oggi, nel 2020, è un sistema operativo valido? Vale la pena imparare ad utilizzare un nuovo software? A chi lo consiglio?
#tekteam
ERRARA CORRIGE: nel tentativo di semplificare ho detto una cosa inesatta: Chrome è presente su molte distro Linux, ma spesso meno “immediata” da avere rispetto a Chromium, che si trova facilmente in diversi store come Snap. Perdonatemi l’imprecisione 🙏🏻
LASCIA UN LIKE 👍
COMMENTA QUI SOTTO ⬇️
ISCRIVITI AL CANALE ☑️
ATTIVA LA CAMPANELLA 🔔
👥 Seguimi sui social:
Instagram - http://bit.ly/tekzioIG
Twitter - http://bit.ly/tekzioTW
I miei prodotti preferiti: https://amzn.to/3dnsdMh
(Tutti i link sono "affiliati", quindi con un acquisto tramite un mio link supporterete il mio lavoro permettendomi di guadagnare una piccola percentuale)
💬 CANALE TELEGRAM - LIVE UPDATES: http://bit.ly/telegram-tekzio
📩 E-mail: [email protected]
______________________________________
🔊Song: Tobu - Louder Now (Vlog No Copyright Music)
Free download: https://www.youtube.com/watch?v=itP3Sb18CXs